Fabio Geda, in collegamento con gli studenti dell’Amaldi. Nell’ambito di un progetto che vede la lettura collettiva ad alta voce protagonista indiscussa di un laboratorio realizzato con cadenza settimanale, le classi 1ªC, 1ªD, 1ªI, 2ªM e 2ªH, guidate dalle docenti A. Casertano, V. Iorio e P. Leggiero, si sono confrontate con lo scrittore Fabio Geda, attraverso uno scambio di osservazioni, domande e opinioni relative al romanzo Anime Scalze. Lo scrittore, autore di vari romanzi che riguardano il panorama attuale e il mondo degli adolescenti, è intervenuto in collegamento per dialogare con gli studenti che, incuriositi dalla lettura dei suoi scritti, hanno formulato una serie di domande e realizzato dei lavori scaturiti dalle emozioni provate dalla lettura di questo testo. Il mondo adolescenziale infatti viene da Geda illustrato in maniera attenta e realista, catturando così l’attenzione dei suoi giovani lettori. Questo progetto ha lo scopo di dare risonanza e attenzione alla lettura, mezzo per evadere, arricchirsi, ma anche capire determinati meccanismi di vita quotidiana da cui i lettori possono trarre ispirazione e da evitare. In attesa del prossimo appuntamento.
![]() |
![]() |
![]() |